🔌 Sei un cliente vulnerabile? Scopri il Servizio a Tutele Graduali!
Fino al 30 giugno 2025, i clienti vulnerabili possono accedere al Servizio a Tutele Graduali (STG) per la fornitura di energia elettrica. Questa opportunità garantisce condizioni economiche vantaggiose rispetto a molte offerte del mercato libero, consentendo un risparmio significativo sulle bollette.
Ma chi può accedere al servizio? Quali sono i vantaggi? E cosa succederà dopo il 31 marzo 2027? Scopriamolo insieme.
Chi può accedere al servizio a tutele graduali?
Il STG è riservato ai clienti vulnerabili, ovvero:
✔️ Coloro che attualmente usufruiscono del Servizio di Maggior Tutela.
✔️ I clienti vulnerabili già passati al mercato libero.
Per verificare la propria idoneità, è possibile consultare il sito di ARERA:
VERIFICA IL TUO FORNITORE
Come richiedere l’accesso al STG?
1️Verifica il tuo fornitore di riferimento sul sito ARERA.
2️Contatta il tuo fornitore e invia la richiesta di adesione entro il 30 giugno 2025.
3️Se hai dubbi, puoi rivolgerti a Federconsumatori per assistenza nella compilazione della domanda.
Perché scegliere il servizio a tutele graduali?
✅ Risparmio fino a 130€ all’anno sulla bolletta elettrica.
✅ Condizioni economiche più vantaggiose rispetto a molte offerte del mercato libero.
⚠️ Attenzione: il STG ha una scadenza! Se sei un cliente vulnerabile e hai aderito al servizio, potrai beneficiarne fino al 31 marzo 2027.
Cosa succederà dopo il 31 marzo 2027?
🔹 Chi è nel mercato libero e ha scelto di passare al STG tornerà automaticamente al mercato libero, ma potrà richiedere l’accesso al Servizio di Tutela della Vulnerabilità.
🔹 Chi è già nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità dovrà esprimere la volontà di rimanerci, altrimenti sarà trasferito automaticamente al mercato libero.
Su questo punto, Federconsumatori ha espresso preoccupazioni, chiedendo al Governo di correggere questa criticità per garantire il rientro automatico nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità per chi lo aveva già scelto.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
Federconsumatori è al fianco dei cittadini per fornire informazioni e supporto nella gestione del proprio contratto di energia elettrica.