Categoria

Notizie Nazionali
22
Apr

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021.

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare...
Continua a leggere
05
Apr

Istat: reddito delle famiglie e potere di acquisto in calo. Necessari interventi urgenti di sostegno e rilancio.

I dati diffusi dall’Istat sul reddito delle famiglie e sul calo dei consumi non fanno altro che confermare la situazione di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie. Il reddito, secondo l’Istituto di statistica, sarebbe diminuito nel trimestre 2020 del -1,8%, un dato ottimista a nostro avviso, ma comunque estremamente grave. In forte frenata...
Continua a leggere
05
Apr

Banche: “Hai troppo denaro sul conto? Lo chiudiamo!”. Federconsumatori denuncia all’Antitrust e alle autorità di vigilanza le pratiche scorrette messe in atto dalle banche.

Ha dell’incredibile quanto sta succedendo a molti correntisti italiani che sono stati contattati dal proprio istituto di credito perché hanno accumulato troppo denaro sul proprio conto corrente. Ebbene sì, il problema non è l’insolvenza, bensì l’eccesso di liquidità sui conti, divenuto oneroso a causa dei tassi negativi. Ecco allora che gli istituti di credito, in...
Continua a leggere
05
Mar

Povertà: record dal 2005. Necessarie misure urgenti per una ripresa all’insegna della sostenibilità e della lotta alle disuguaglianze.

Sono a dir poco allarmanti i dati sulla povertà diffusi oggi dall’Istat, che fotografano una situazione di forte impoverimento delle famiglie nel nostro Paese. La povertà assoluta tocca il record dal 2005: le stime preliminari del 2020 indicano valori in crescita sia in termini familiari, con oltre 2 milioni di famiglie, sia in termini di...
Continua a leggere
05
Mar

Progetto “e-RA DIGITALE: il consumatore incontra il web”. Il 4 marzo 2021 webinar sulle truffe online.

Adoc, Adusbef e Federconsumatori, con il finanziamento dal Ministero dello Sviluppo Economico, stanno realizzando il progetto “e-RA DIGITALE: il consumatore incontra il web”, finalizzato ad offrire agli utenti un servizio di informazione e tutela in un contesto in cui la pervasività di internet e delle tecnologie digitali nella vita quotidiana finisce spesso per nascondere elevati...
Continua a leggere
05
Mar

CLASS ACTION 2021 – la nuova disciplina.

Si invoca sempre più spesso e si celebra quale strumento straordinario di tutela in grado di permettere a un gran numero di cittadini di ottenere giustizia di fronte al medesimo danno: ma sappiamo davvero come funziona la class action in Italia? Ci siamo mai chiesti perché finora abbia avuto così poco successo? Cercheremo di spiegarvelo...
Continua a leggere
05
Mar

Prezzi: con l’inflazione al +0,6% ricadute di +178,80 Euro annui a famiglie. Necessarie e urgenti misure di rilancio.

Prosegue la risalita del tasso di inflazione, che a febbraio si attesta a quota +0,6% sull’anno. Rallenta lievemente il tasso relativo al carrello della spesa, che frena invece al +0,3%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute pe le famiglie saranno di +178,80 Euro annui. Un importo non indifferente, specialmente se considerato alla luce della...
Continua a leggere
18
Feb

Energia: in grave ritardo sulla campagna di informazione sulla fine del mercato tutelato e sull’avvio dell’automatismo dei bonus sociali. Chiediamo un incontro urgente ad Arera.

Prosegue il percorso verso l’abolizione del mercato di maggior tutela nel settore dell’energia. A staccare la spina del mercato tutelato a gennaio sono state circa 200 mila pmi, presto anche le famiglie saranno obbligate a passare al mercato libero: entro il 1 gennaio 2022, salvo ulteriori rinvii. Per informare su tale passaggio e per sgomberare...
Continua a leggere
18
Feb

Antitrust: Facebook questa volta si adegui. Gli utenti hanno diritto a riceve informazioni chiare, ma soprattutto complete su come vengono utilizzati i propri dati.

Facebook di nuovo nel mirino dell’Antitrust, che ha comminato una multa di 7 milioni di euro all’azienda “per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato la dichiarazione rettificativa richiesta dall’Autorità”. A dicembre 2018 l’AGCM aveva rilevato come Facebook Ireland Ltd. e la sua...
Continua a leggere
18
Feb

Riapertura impianti: stop fino al 5 marzo. Federconsumatori pronta ad assistere i cittadini nella richiesta di rimborso dei servizi di cui non potranno usufruire.

È giunta domenica la doccia gelata per gli amanti dello sci e per tutti i gestori degli impianti sciistici: il Governo ha infatti deciso di tenere chiusi gli impianti almeno fino al 5 marzo. Il Comitato tecnico-scientifico, rispondendo a un quesito del ministero della Salute ha affermato che a causa delle varianti «non ci sono le condizioni» per una...
Continua a leggere
1 8 9 10 11 12 21