Categoria

Notizie Nazionali
11
Nov

Ryanair: la compagnia rifiuta il rimborso dei viaggi previsti per le prossime settimane. Federconsumatori chiede ad ENAC la sospensione della licenza operativa.

Ancora una volta Ryanair non si fa scrupolo di lucrare sull’emergenza sanitaria, ledendo il diritto degli utenti al rimborso dei biglietti non utilizzabili a causa della pandemia. Oggi entra in vigore il Decreto che impone nuove disposizioni proprio al fine di arginare la diffusione del Coronavirus e che prevede il divieto di spostamento delle persone...
Continua a leggere
11
Nov

Riordino del settore azzardo, la priorità è ridurre l’offerta.

– “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ritiene che la priorità da perseguire nel “riordino” del settore azzardo sia una significativa riduzione dell’offerta del gioco nel nostro paese. La pandemia di Covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e della politica la salute delle persone come bene primario...
Continua a leggere
11
Nov

Dentix: l’Antitrust avvia istruttoria nei confronti della società e delle finanziarie che hanno continuato a riscuotere le rate per servizi mai prestati.

L’AGCM, su segnalazione delle strutture di Federconsumatori Modena e Perugia, ha avviato un procedimento teso a verificare, nella vicenda Dentix, la sussistenza di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazioni e clausole vessatorie. Coinvolta non è solo la società che non ha garantito...
Continua a leggere
27
Ago

Risparmio tradito: riaperti fino al 30 Novembre i termini per la presentazione delle istanze al Fitd. Necessario agire nella stessa direzione per le domande di accesso al FIR.

Il Consiglio del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ha deciso di riaprire i termini per l’accettazione delle istanze di integrazione degli indennizzi forfettari a favore dei sottoscrittori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione. Nel dettaglio, si potrà presentare fino al 30 Novembre 2020 la domanda di integrazione del 15% da...
Continua a leggere
09
Ago

Treni: distanziamento sì, distanziamento no.

Il balletto di regole e dietrofront a cui abbiamo assistito nei giorni scorsi in materia di distanziamento sociale sui treni è stato uno di più grandi errori che si potessero commettere in questa fase: creare confusione nei cittadini. Mentre in Spagna e in Francia assistiamo a nuovi focolai e picchi di contagi, mentre le Istituzioni...
Continua a leggere
09
Ago

Turismo: Ryanair deve rispettare le norme sanitarie anti Covid-19. Provvedimenti severissimi per chi mette a repentaglio la salute degli utenti.

Purtroppo in questi mesi Rynair non si è distinta per l’attenzione riservata ai clienti nel drammatico contesto dell’emergenza sanitaria, in particolare in merito ai rimborsi di titoli di viaggio: le sedi Federconsumatori hanno ricevuto un consistente numero di segnalazioni da parte di utenti che hanno riscontrato, solo per citare alcune delle problematiche sollevate, l’inefficienza dell’assistenza...
Continua a leggere
01
Giu

Istat: calo dei consumi nel primo trimestre, sottostimato il dato dell’inflazione.

L’Istat rende noti i dati relativi ai conti economici del primo trimestre 2020, rivelando come, rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in diminuzione, con un calo del 5,1% dei consumi finali nazionali. Dati che in realtà, vista la situazione attuale e la chiusura di molti esercizi di vendita di...
Continua a leggere
01
Giu

Come funziona la prescrizione biennale dei consumi di luce, gas e acqua?

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Delibera n. 97/2018/R/com ha dato applicazione a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio del 2018 (L. n. 205/2017) in tema di riduzione da 5 a 2 anni del periodo entro il quale si prescrivono i consumi di energia elettrica, gas e acqua. Bollette dell’energia...
Continua a leggere
25
Mag

Acqua: pioggia di maxi bollette con il nuovo sistema tariffario. Chiediamo con urgenza la sospensione fino al 2021.

Non bastavano le difficoltà che le famiglie stanno vivendo, tra prezzi triplicati, speculazioni su guanti e disinfettanti, oltre alla paura per il contagio: a peggiorare la situazione contribuiscono le aziende che gestiscono il servizio idrico che hanno scelto proprio questo delicato momento per applicare il nuovo sistema tariffario. Ecco quindi che molti cittadini si sono...
Continua a leggere
16
Mag

Turismo: l’UE interviene sulla questione dei rimborsi di viaggi e vacanze tramite voucher

La Commissione UE ha inviato a 12 Paesi, Italia compresa, una comunicazione relativa alla possibilità di emissione di voucher a titolo di rimborso per viaggi, biglietti, soggiorni e vacanze inutilizzabili a causa dell’emergenza sanitaria. Una sorta di “lettera di raccomandazione” dunque, in cui la Commissione esorta i Governi degli Stati coinvolti a garantire agli utenti...
Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 21