Nei giorni scorsi abbiamo messo in evidenza una problematica segnalata alle nostre sedi da numerosi cittadini che, in seguito all’interruzione delle competizioni sportive causata dalla pandemia, si lamentavano di dover pagare per abbonamenti sulle pay tv diventati inutilizzabili. Chi ha acquistato un pacchetto sport, si trova di fatto, a non poter utilizzare il prodotto pagato....Continua a leggere
In questi giorni di quarantena sono molti i cittadini che si attrezzano per allenarsi a casa, tentando di tenersi in forma anche se costretti tra le mura domestiche, a maggior ragione dopo le polemiche che si sono scatenate contro podisti corridori. Tappetini e bande elastiche per i più minimalisti, ma anche cyclettes, tapis roulants ed...Continua a leggere
Prosegue, purtroppo, la lunga lista di coloro che sono pronti a speculare sulla grave emergenza Covid-19. Mascherine vendute a prezzi stratosferici, costi di beni primari, a partire dai prodotti alimentari, alle stelle, improponibili tariffe funerarie e, adesso, si aggiungono avvocati senza scrupoli che promettono strabilianti risarcimenti in cause contro i medici intentate dai parenti di...Continua a leggere
Il Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020), all’art. 125 dispone che la validità delle polizze RC Auto con scadenza fino al 31 luglio 2020 è prorogata di ulteriori 15 giorni (per un totale di 30 giorni). Le nuove disposizioni, considerando la situazione emergenziale, hanno lo scopo di garantire la continuità della...Continua a leggere
In considerazione della situazione emergenziale che stiamo vivendo, che colpisce molte famiglie rendendo loro difficile se non impossibile pagare le rate di prestiti e altre forme di credito, alcune società finanziare ed istituti di credito si stanno muovendo autonomamente per venire incontro a coloro che versano in condizioni di disagio economico o che sono attualmente...Continua a leggere
Il settore della telefonia in alcuni momenti si configura come una vera giungla, in cui spesso operatori e gestori adottano tecniche sempre più subdole per sottrarre clienti alla concorrenza. C’è chi non si fa scrupolo di ingannare gli utenti neanche nella grave situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, come dimostrano le numerose segnalazioni pervenute...Continua a leggere
L’ARERA, come di consueto, ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al II trimestre 2020: -18,3% per l’elettricità e -13,5% per il gas. Diminuzioni dettate dalla forte riduzione delle quotazioni all’ingrosso determinata dai bassi consumi dovuti all’emergenza Coronavirus. Alla luce di tale andamento una famiglia-tipo sosterrà, per l’elettricità nell’anno scorrevole (compreso...Continua a leggere
Per dar voce alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini in questi giorni, abbiamo inviato oggi una richiesta ufficiale al Ministro dell’Istruzione e al Capo Dipartimento delle politiche per la famiglia affinché adottino misure straordinarie di sostegno alle famiglie in questo momento difficile. Tra i provvedimenti adottati con il Decreto Cura Italia manca, infatti, una disposizione...Continua a leggere
“Stanno emergendo in questi giorni gravissimi effetti, anche sul piano degli affitti, legati al Covid-19, e alla conseguente chiusura di attività commerciali, artigianali e industriali e alla sospensione delle attività didattiche delle Università. Le giuste e rigorose restrizioni alla mobilità delle persone poi, nella sostanza, complicano ulteriormente la situazione.” – riporta il Sindacato Unitario Nazionale...Continua a leggere