Federconsumatori valuta positivamente la nuova circolare del Ministero della Salute, del 20 marzo scorso, relativa al “rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alle diagnosi di laboratorio dei casi di infezioni da SARS-CoV-2”, in quanto offre una risposta positiva, sia in termini sanitari che sociali, al rafforzamento dell’attività di...Continua a leggere
Dai testi circolati in queste ore del Decreto Cura Italia, seppure siano state prese misure importanti soprattutto in campo sanitario, parrebbe che manchino all’appello alcune norme importanti e necessarie per i cittadini. Diversamente da quanto annunciato, infatti, non sembrerebbe essere contenuta alcuna norma sulla sospensione del pagamento delle bollette relative al servizio elettrico del gas...Continua a leggere
Il Covid-19, comunemente detto Coronavirus, sta costringendo tutti noi a confrontarci con una realtà inedita, densa di preoccupazioni e in alcuni casi di dolore e sofferenza. È una prova difficile, ciascuno di noi è attraversato da mille pensieri e sensazioni. Abbiamo regole di vita da rispettare per salvaguardare la salute di tutti. Tutto è cambiato...Continua a leggere
Crescono le segnalazioni dei cittadini che, a causa della chiusura scolastica, chiedono informazioni in merito al pagamento di rette, abbonamenti al trasporto pubblico locale e sosta nelle strisce blu. Cittadini che aspettano risposte, per questo abbiamo sollecitato da parte del Ministro dell’istruzione e del Presidente dell’ANCI l’adozione di provvedimenti straordinari, per far sì che i...Continua a leggere
Apprendiamo con soddisfazione la notizia diramata nella serata di ieri da Arera che ha deciso di bloccare tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità di famiglie e piccole imprese fino al 3 aprile 2020. È stato inoltre istituito un conto presso la Cassa per i servizi...Continua a leggere
Purtroppo stiamo constatando in questo delicato frangente, al fianco di tanta solidarietà, comprensione e forme di sostegno, anche numerosi fenomeni speculativi messi in atto da persone senza alcuno scrupolo che hanno trovato nel virus un vile alibi per lucrare. Non solo speculazioni sui prezzi di mascherine, gel disinfettante per le mani e alcool ora è...Continua a leggere
Federconsumatori ha inviato una segnalazione al Garante della Privacy ed all’Autorità Antitrust per denunciare e invocare un intervento sanzionatorio nei confronti del comportamento scorretto e deliberatamente lesivo del diritto alla privacy messo in atto dalla Chicco e dalla società Artsana S.p.A. attraverso la app connessa ai dispositivi antiabbandono (Chicco BebèCare). Chi possiede un dispositivo di...Continua a leggere
Si susseguono a ritmo serrato gli aggiornamenti sul contagio da coronavirus, che in questi giorni si è diffuso anche nel nostro Paese: alcune delle zone coinvolte – 10 comuni lombardi e uno veneto, identificati come “zone rosse” – sono state completamente isolate, mentre nelle aree non al centro dei focolai ma comunque ad altro rischio...Continua a leggere
Tavoli di confronto trimestrali su novità commerciali, innovazioni tecnologiche e sviluppi di mercato. Previsto un nuovo canale di gestione reclami rivolto alle Associazioni aderenti.E’ stato firmato oggi a Roma, dall’Amministratore Delegato di TIM, Luigi Gubitosi e dai rappresentanti di Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva APS, Codacons, Federconsumatori e Udicon un importante protocollo di cooperazione finalizzato a potenziare...Continua a leggere
Ennesima beffa per i cittadini coinvolti dal crack di Mercatone Uno che, dopo la vera e propria doccia fredda giunta con l’annuncio del Curatore fallimentare che, a dicembre, ha comunicato a clienti e creditori che i prodotti già acquistati e pagati non sarebbero stati consegnati, oggi apprendono che tutti i vertici dell’azienda sono stati assolti....Continua a leggere