Categoria

Notizie Nazionali
15
Mar

Concessioni balneari: il Consiglio di Stato non lascia spazio a dubbi, basta con le proroghe.

Si definiscano con urgenza i bandi per trasformare veramente i beni demaniali marittimi in beni comuni. Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) “Le gare di concessioni demaniali marittime non sono più rinviabili” questo è quanto disposto dal Consiglio di Stato. La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere si pone in frontale contrasto con la...
Continua a leggere
15
Mar

Energia: necessario e urgente prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema e i sostegni in bolletta rivolti alle famiglie

In vista aumenti di circa 344 euro annui a famiglia Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Assistiamo, da mesi a questa parte, ad un progressivo, anche se ancora troppo lento, ridimensionamento dei prezzi di energia elettrica e gas, che in ogni caso si trovano ancora su livelli estremamente elevati rispetto all’anno passato. Come ribadiamo da tempo,...
Continua a leggere
03
Mar

Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui.

A sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano...
Continua a leggere
24
Feb

Bonus 110: urgente risolvere i blocchi e le criticità riscontrate da chi ha già presentato domanda.

Federconsumatori al fianco dei cittadini coinvolti. Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Il Consiglio dei ministri ha approvato, con un decreto-legge, il blocco della cessione dei crediti e lo sconto in fattura dei bonus fiscali, in particolare del superbonus. Una misura con cui lo Stato ha finanziato negli ultimi anni i lavori di ristrutturazione per migliorare...
Continua a leggere
24
Feb

Energia: finalmente diventa operativa l’aliquota IVA al 5% sul teleriscaldamento.

Ora necessaria una nuova definizione del metodo tariffario. Fonte: Federconsumatori nazionale (clicca qui) A seguito delle nostre richieste finalmente l’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento che consentirà l’applicazione dell’aliquota IVA al 5% sul teleriscaldamento. Nel dettaglio: “A decorrere dal 1° gennaio 2023, in deroga alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre...
Continua a leggere
14
Feb

Salute: tra Pronto Soccorso che scoppiano e malati in attesa di visite ed esami la situazione è insostenibile.

Servono misure straordinarie per un’emergenza nazionale straordinaria. Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Torna tristemente agli onori della cronaca lo stato di precarietà dei reparti di Pronto Soccorso, con pazienti sistemati a terra per lunghissime ore in attesa di cure: è questa la fotografia di un’emergenza sanitaria che riguarda tutto il Paese. Non si contano più...
Continua a leggere
03
Feb

Energia: le tariffe del gas per i clienti del mercato tutelato scendono del -34,2%.

Le azioni del Governo per aiutare le famiglie a sostenere tali costi non vanno indebolite. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Finalmente le tariffe del gas tornano a scendere: la riduzione rispetto a dicembre per gli utenti sul mercato tutelato è del -34,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il...
Continua a leggere
02
Feb

Prezzi: con il tasso di inflazione al +10,1% ricadute di 3.009,80 euro annui a famiglia.

Necessari interventi per ridurre l’impatto dell’inflazione soprattutto sui nuclei meno abbienti. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) A gennaio 2023 il tasso di inflazione si attesta al +10,1% su base annua, livello che non si registrava da settembre 1984. Nonostante l’attenuazione della crescita dei prezzi non bisogna sottovalutare la rilevante portata di un tasso così alto:...
Continua a leggere
27
Gen

Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus.

Necessari maggiori sforzi per aiutare le famiglie a sostenere il caro-energia, dalla rateizzazione alla sospensione dei distacchi per morosità. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) È stata pubblicata ieri pomeriggio la delibera Arera n. 13/ 2023, relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti...
Continua a leggere
20
Gen

ISCRIZIONE A FEDERCONSUMATORI 2023

€40.00 DA OLTRE 30 ANNI LA FEDERCONSUMATORI TUTELA E DIFENDE I DIRITTI DEI CITTADINI. UN’ATTIVITÀ INCESSANTE, CHE È CRESCIUTA NEGLI ANNI GRAZIE ALLA FIDUCIA ED ALLA STIMA CHE I CITTADINI CI HANNO CONFERITO. CONTINUA A SOSTENERCI, ISCRIVENDOTI ALLA FEDERCONSUMATORI: UN PICCOLO GESTO CHE RENDERÀ SEMPRE PIÙ GRANDI I TUOI DIRITTI. L’ISCRIZIONE – ha effetto immediato...
Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 21