Il Garante della Privacy ha multato Sky Italia per 3 milioni e 200mila euro per aver svolto attività promozionale illecita, in particolare attraverso telefonate a scopo commerciale senza fornire ai destinatari una adeguata informativa e senza acquisirne il consenso al trattamento dei dati personali. Sky ha utilizzato liste di nominativi e recapiti acquisite da altre...Continua a leggere
Le parole del presidente dell’Arera sugli ulteriori rincari dell’energia in vista nel primo quadrimestre 2022 gettano nuove ombre su un settore già afflitto da numerose turbolenze. Ecco perché si fa sempre più urgente l’adozione di misure destinate da un lato a contenere i costi, dall’altro a proteggere i nuclei più vulnerabili e garantire loro un...Continua a leggere
Il costo dei carburanti segna di giorno in giorno nuovi record, in alcune aree del Paese il prezzo della benzina ha raggiunto quota 2 Euro al litro. Prezzi che, come denunciamo da tempo, sono ben al di sopra del livello a cui dovrebbero attestarsi: dalle analisi dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il prezzo della benzina...Continua a leggere
L’Istat rivede al ribasso il tasso di inflazione, che secondo i dati definitivi di settembre è al +2,5%, conservando comunque il triste primato del livello più elevato da novembre 2012. Un andamento dettato dalla forte crescita dei costi dei beni energetici, ci ricorda l’Istituto di Statistica, come se non avessimo già abbastanza presente gli incredibili...Continua a leggere
Carissimi soci e amici, In seguito al crescente numero di richieste di aiuto da parte di possessori di buoni fruttiferi postali che si sono ritrovati con un incasso inferiore al dovuto, abbiamo deciso di avviare una class action per far valere i diritti dei cittadini coinvolti. La class action che stiamo avviando riguarda i possessori...Continua a leggere
Si è celebrata ieri la giornata internazionale del turismo e siamo convinti che questa ricorrenza rappresenti un’ottima occasione per riflettere ed individuare soluzioni per alcuni dei principali problemi che affliggono il settore. La pandemia, come è noto, ha messo a dura prova l’intero settore, ma la risposta degli operatori e dei vettori aerei non è...Continua a leggere
Ancora un week end di passione per gli abbonati DAZN. Nonostante la situazione sia meno grave rispetto alla precedente giornata di campionato, in cui si è rivelato impossibile per la stragrande maggioranza degli abbonati assistere alle partite di calcio, in questi giorni non sono mancati problemi e malfunzionamenti. Le sedi Federconsumatori continuano a ricevere copiose...Continua a leggere
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato Vodafone per 145mila euro per non aver trasmesso ai clienti di telefonia fissa e mobile la dovuta comunicazione annuale sulle condizioni economiche sottoscritte. La compagnia ha compromesso l’effettiva possibilità dell’utente di comparare il proprio piano tariffario con altre offerte presenti sul mercato, limitandone quindi la facoltà di...Continua a leggere
Rispetto al 2020, nel secondo anno segnato dall’emergenza epidemiologica, si registra un forte aumento delle prenotazioni, con picchi del +21% e le strutture sperano che questo sia un dato destinato a crescere. Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori molte famiglie hanno deciso di passare le vacanze in Italia, prenotando i biglietti per i parchi divertimento,...Continua a leggere
Sono estremamente allarmanti i dati diffusi dall’Istat sulla povertà in Italia: la povertà assoluta cresce al livello massimo dal 2005 (data di inizio delle serie storiche), toccando ben 5,6 milioni di persone. Le famiglie in condizione di povertà relativa sono invece poco più di 2,6 milioni. Desta preoccupazione, in tale contesto già drammatico, la forte...Continua a leggere